Discover the hottest Food and Drinks Trends of 2023 in our exclusive report 🍕
Published July 20th 2022
Abbiamo analizzato quello che gli italiani dicono sulle loro vacanze estive sulle piattaforme social più utilizzate e abbiamo scoperto una serie di fattori interessanti, tra cui qual è il sentimento generale sulle vacanze, i maggiori trend menzionati quando si parla delle destinazioni estive, la differenza di sentimento sui trasporti utilizzati per raggiungere le mete desiderate e, infine, la reputazione delle compagnie aeree per quanto concerne la tanto discussa cancellazione di massa di voli di quest’estate.
Nota: I dati collezionati sui forum pubblici e social media rientrano nel periodo Aprile 2022 - Luglio 2022
A seguito della riapertura dei servizi turistici estivi, il numero delle menzioni sui social riguardanti le vacanze è aumentato ed Il 21% di queste risulta essere di tipo negativo.
Tra le cause di ció, abbiamo riscontrato che esiste un numero considerevole di post che trasmette un sentimento di rabbia per quanto riguarda le normative vigenti sul Covid, in particolare riguardanti l’estensione del green pass come requisito per viaggiare in altri stati europei e delle mascherine FFP2 richieste sui mezzi pubblici.
Con l’avvicinarsi dell’alta stagione, il numero di menzioni sui social riguardanti le vacanze al mare è in aumento costante, com’è possibile visualizzare dal grafico riportato qua sotto.
Grazie all’intelligenza artificiale Iris, che è in grado di identificare la ragione di picchi improvvisi di menzioni, abbiamo individuato un post ritwittato oltre 300 volte riguardante le preferenze dell’utente in spiaggia.
Siamo riusciti a paragonare il sentimento delle menzioni di tre dei mezzi di trasporto più comunemente utilizzati per raggiungere le proprie destinazioni: l’aereo, il treno e la macchina
A seguito della nostra analisi abbiamo riscontrato che il treno sembra essere il mezzo che gli italiani apprezzano di meno, con oltre il 37% dei post a riguardo che hanno un sentimento di tipo negativo. Al contrario, il mezzo di trasporto favorito risulta essere l’aereo, che presenta il 23% di menzioni negative e il 10% di menzioni positive, il più alto tra i tre.
A seguito di mancanza di personale e una richiesta non prevista di voli, le compagnie aeree quest’estate si sono ritrovate nelle testate dei giornali per il numero record di voli cancellati. Questo ha fatto discutere negativamente sui social e ci ha portati ad analizzare sei delle compagnie più utilizzate in Italia, mettendole a confronto per constatare quali di queste siano state colpite maggiormente dalla crisi del momento
L’analisi riporta che Ryanair riscontra il numero maggiore di menzioni negative. Di queste, la maggior parte risulta essere critiche alla gestione di personale della compagnia aerea, del quale lo sciopero non viene biasimato dagli utenti sui social, com’è possibile notare da uno dei tweets più ritwittati qua sotto riportato.
Offering up analysis and data on everything from the events of the day to the latest consumer trends. Subscribe to keep your finger on the world’s pulse.
Consumer Research gives you access to deep consumer insights from 100 million online sources and over 1.4 trillion posts.
Existing customer?Log in to access your existing Falcon products and data via the login menu on the top right of the page.New customer?You'll find the former Falcon products under 'Social Media Management' if you go to 'Our Suite' in the navigation.
Brandwatch acquired Paladin in March 2022. It's now called Influence, which is part of Brandwatch's Social Media Management solution.Want to access your Paladin account?Use the login menu at the top right corner.